Passare al contenuto principale

Pubblicato il 7 ottobre 2024

Air2030

Per la sua sicurezza, la Svizzera intende sorvegliare, proteggere e, in caso di attacco, difendere il proprio spazio aereo. Al riguardo, in quanto Stato neutrale vuole dipendere il meno possibile da altri Stati e organizzazioni.

F35-A in volo

Comunicati stampa

25 aprile 2025

Cifre aggiornate sugli affari offset a fine marzo 2025

Il registro offset comprende attualmente 17 impegni offset per un totale di 5,27 miliardi di franchi svizzeri, che devono essere conferiti da fornitori esteri a imprese svizzere. A fine marzo 2025, sono stati eseguiti affari offset per un ammontare pari a circa 2,69 miliardi di franchi svizzeri.

24 aprile 2025

«Fatelo, niente scuse!»: lancio della campagna nazionale di sensibilizzazione alla cibersicurezza 2025

Le password individuali e gli aggiornamenti di sicurezza vengono spesso trascurati. All’insegna del motto «Fatelo, niente scuse!», l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) e i corpi di polizia cantonali e comunali nonché le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), la Posta e l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) lanciano un’altra parte della campagna «S-U-P-E-R.ch» per sensibilizzare la popolazione in merito alla cibersicurezza.

24 aprile 2025

Il segretario di Stato della politica di sicurezza incontra il consulente austriaco in materia di sicurezza

Il 24 aprile 2025 Markus Mäder, segretario di Stato della politica di sicurezza, riceverà Peter Vorhofer, consulente del Governo federale austriaco in materia di sicurezza nazionale, prevenzione e gestione delle crisi nonché difesa nazionale completa e resilienza dello Stato. Discuteranno degli sviluppi e delle sfide attuali in materia di politica di sicurezza e visiteranno la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) a Berna.